Lingua e cultura

La colonizzazione germanica avvenuta nel corso del XIII secolo ha dato vita ad un evoluzione particolare dal punto di vista linguistico, culturale e paesaggistico.

La comunità mòchena è insediata nella parte alta del corso del Torrente Fèrsina, affluente del fiume Adige a Trento.

Sono tutt'oggi numerose le particolarità che contraddistinguono la comunità mòchena. In queste pagine è possibile scoprirne qualcuna.

Lingua mòchena

La scrittura
La sistematica predisposizione di strumenti per la scrittura della lingua mòchena è piuttosto recente.
Leggi di più
La scuola
L'istituzione scolastica ha sempre rivestito un ruolo fondamentale nei confronti della lingua.
Leggi di più
Storia della lingua
Secoli di utilizzo, di contatti e apporti dalle vicine comunità romanze e dalle aree germaniche di frequentazione dei krumer (ambulantato stagionale), hanno contribuito alla caratterizzazione della parlata per questo oggi molto studiata.
Leggi di più