Vai al contenuto principale Vai al menu di sezione Vai al footer
Provincia Autonoma di Trento
Provincia Autonoma di Trento
ITA
  • ITA
  • DEU
  • BER
Accedi all'area personale
Istituto culturale mocheno

Istituto culturale mocheno

Cerca
  • L'istituto
  • Lingua e cultura
  • Da vedere
  • Risorse
  1. Istituto culturale Mòcheno
  2. Risorse
  3. Pubblicazioni
  4. Piacher za verkaven / Pubblicazioni in vendita

Piacher za verkaven / Pubblicazioni in vendita

Libri, CD e DVD in vendita presso l'Istituto o su ordinazione.

Filtri

Tutti Aggiungi filtro

Per le pubblicazioni per i più piccoli, vedi qui!

  • Tutte le risorse

  • Convegno internazionale 10-12 ottobre 2024 De bèlt um ins
  • Bersntoler beirterpònk - Banca dati linguistica
  • Ricerca sociolinguistica CLAM 2021
  • Sprochkursn, de materialn
  • Sim to en Bersntol
  • Mediateca
    • Archivio concorso letterario Schrift
    • Audio
    • Rivista LEM
    • Liaba Lait
    • Pubblicazioni
Immagine: Bos koch ber, alcune ricette

Bos koch ber, alcune ricette

Moltrer C., Laner E., Petri Anderle I., Bos koch ber, a toal rezeptn van Bersntol=Alcune ricette della Valle del Fersina=Rezepte aus dem Fersental, 2015,...

Immagine: De Graustana va Kisereck

De Graustana va Kisereck

Zuppardi L., De Graustana va Kisereck, fiaba della narrazione popolare trentina, Valle dei Mòcheni=Märchen aus den trentiner Volkersählungen, Fersental,...

Immagine: De inger sproch

De inger sproch

Hofer G., De inger sproch, beirterpuach ont gschichtn as bersntolerisch=Vocabolario e racconti in mòcheno=Fersentaler Wörterbuch und Geschichten, 2004,...

Immagine: De nai kirch va Auserpèrg

De nai kirch va Auserpèrg

Marchel R. (a cura di), De nai kirch va Auserpèrg, don Giacomo Hofer e la chiesa di S. Francesco=Hochw. Jakob Hofer und die Kirche von Auserpèrg, 2019,...

Immagine: Fiaba leggenda

Fiaba leggenda

Šebesta G. Fiaba-leggenda dell'Alta Valle del Fèrsina e carta d'identità delle figure di fantasia, S. Michele a/A, Museo degli Usi e Costumi della Gente...

Immagine: Identità musicale della Val dei Mòcheni

Identità musicale della Val dei Mòcheni

Morelli R. Identità musicale della Val dei Mòcheni, cultura e canti tradizionali di una comunità alpina plurilingue, S. Michele a./A:, Palù del...

Immagine: Il tesoro linguistico delle isole germaniche

Il tesoro linguistico delle isole germaniche

Geyer I., Angster M., Benedetti M. (a cura di), Il tesoro linguistico delle isole germaniche in Italia=Wortschatz aus den deutschen Sprachinseln in...

Immagine: Isole di cultura

Isole di cultura

Prezzi C. (a cura di), Isole di cultura, saggi sulle minoranze storiche germaniche in Italia, Luserna (TN), Comitato delle isole linguistiche storiche...

Immagine: Krumer, ambulanti mòcheni

Krumer, ambulanti mòcheni

Cova P., Marchesoni C., Toller L., Krumer, ambulanti mòcheni, storia di commerci in terre lontane=Krumer, Fersentaler Wanderhändler, die Geschichte des...

Immagine: La nuova chiesa di S. Udalrico in Frassilongo

La nuova chiesa di S. Udalrico in Frassilongo

Martelli M. La nuova chiesa di S. Udalrico in Frassilongo nel I centenario 1908-2008, 2008, 142 pag., ill., 17,00 €.

Immagine: La Valle del Fèrsina e le isole linguistiche

La Valle del Fèrsina e le isole linguistiche

Pellegrini G. B., Gretter M. (a cura di) La Valle del Fèrsina e le isole linguistiche di origine tedesca nel Trentino, convegno interdisciplinare, S....

Immagine: Lem der bòlt

Lem der bòlt

Marchesoni C., Toller L. (a cura di), Lem der bòlt, storia e saperi del bosco nella comunità mòchena=Geschichte und Kenntnisse des Waldes der...

Immagine: Liacht as de sproch

Liacht as de sproch

Rowley R. Anthony, Liacht as de sproch, grammatica della lingua mòchena, Grammatik des Deutsch-Fersentalerischen, Regione autonoma Trentino-Alto...

Immagine: Musil en Bersntol, Grigia

Musil en Bersntol, Grigia

Musil R. Musil en Bersntol, Grigia, Tagebücher und Gedichte=Grigia, diari e poesie, 2012, 168 pag., 8,00 €.

Immagine: Musil en Bersntol, la grande esperienza

Musil en Bersntol, la grande esperienza

Fontanari A., Libardi M., Musil en Bersntol, la grande esperienza della guerra in Valle dei Mòcheni=Das große Erlebnis des Krieges Im Fersental, 2012,...

Immagine: Palù-Palae

Palù-Palae

Piatti S., Palù-Palae, frammenti di storia, Comune di Palù del Fèrsina, Istituto culturale mòcheno-cimbro, 1996, 970 pag., ill., 19,00 €.

Immagine: Percorsi della lingua mòchena

Percorsi della lingua mòchena

Marchesoni C., Mereu D., Toller L. (a cura di) Klòffen, sprechen, parlare, percorsi della lingua mòchena, beng van bersntolerisch, Bersntoler...

Immagine: S haile en Bersntol

S haile en Bersntol

Sellan G., Cavallini R., S haile en Bersntol, segni e simboli del sacro nella Valle dei Mòcheni=Zeugnisse und Symbole des Sakralen im Fersental, 2004, 152...

Immagine: S kloa' be. be., piccolo vocabolario mòcheno

S kloa' be. be., piccolo vocabolario mòcheno

S kloa' bersntoler beierterpuach, piccolo vocabolario mòcheno, Das kleine Fersentaler Wörterbuch, BKI, Anno 2009, 222 pagine con illustrazioni a colori....

Immagine: Sòtzlear 1, introduzione ragionata alla sintassi del mòcheno

Sòtzlear 1, introduzione ragionata alla sintassi del mòcheno

Cognola F., Molinari E., Sòtzlear 1, introduzione ragionata alla sintassi del mòcheno, 2016, 166 pag., ill., 13,00 €.

Immagine: Sòtzlear 2, introduzione ragionata alla sintassi del mòcheno

Sòtzlear 2, introduzione ragionata alla sintassi del mòcheno

Cognola F., Molinari E. Sòtzlear 2, introduzione ragionata alla sintassi del mòcheno, BKI, 2019, 202 pagine, con immagini. Prezzo: 13,00 €

Immagine: Un grande imbroglio

Un grande imbroglio

Cova P., Un grande imbroglio, il dramma dell'Opzione nelle isole linguistiche del Trentino, 2014, 290 pag., 17,00 €.

Immagine: Viarer van Filzerhof

Viarer van Filzerhof

Marchesoni C. Toller L., Viarer van Filzerhof, guida al maso mòcheno, 2018, 76 pp. ill., 8,50 €.

Immagine: Zu Tisch bei den Sprachinseln

Zu Tisch bei den Sprachinseln

Zu Tisch bei den Sprachinseln=A tavola con le isole linguistiche, Luserna (TN), Comitato unitario delle isole linguistiche storiche germaniche in Italia,...

Mappa sito

Istituto culturale mocheno

Istituto culturale mocheno

L'istituto

  • Organi
  • Attività
  • Novità
  • Eventi
  • Personale
  • Vedi tutto

Lingua e cultura

  • Storia e società
  • Lingua mòchena
  • Luoghi e percorsi

Da vedere

  • Prenotazioni

Risorse

  • Convegno internazionale 10-12 ottobre 2024 De bèlt um ins
  • Bersntoler beirterpònk - Banca dati linguistica
  • Ricerca sociolinguistica CLAM 2021
  • Sprochkursn, de materialn
  • Sim to en Bersntol
  • Vedi tutto

Informazioni

Bersntoler Kulturinstitut
Istituto Culturale Mòcheno

I - 38050 Palai en Bersntol | Palú del Fèrsina (TN)

Contatto Responsabile della corruzione: info.responsabiledellacorruzione@kib.it

Contatti

  • + 39 0461 550073
  • +39 0461 540221
  • info@kib.it
  • kultur@pec.kib.it
  • P.IVA 01495230227
  • C.F. 96013680226

Newsletter

Informativa newsletter

La Newsletter dell’ ISTITUTO CULTURALE MÒCHENO viene distribuita via e-mail - in automatico e gratuitamente - a quanti ne fanno richiesta compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati all’ ISTITUTO CULTURALE MOCHENO, e va individuata nella finalità di promuovere le attività culturali realizzate e condotte dall’ente nell’ambito della valorizzazione linguistica della minoranza alla cui tutela è preposto, nonché nel consenso che l’Utente ha prestato per una o più finalità specifiche.

Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’ ISTITUTO CULTURALE MÒCHENO con sede in 38050 Palú del Fersina (TN).

Il RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI è Studio Gadler s.r.l. Via Graberi 12/A - 38057 Pergine Valsugana (TN)

e-mail:  dpo@studiogadler.it

p.e.c.: pec.gadler@pec.gadler.it

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori dell'Ente o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Ente, nei casi previsti, l'accesso, la rettifica o la cancellazione dei dati personali nonché limitazione del trattamento degli stessi, ed hanno altresì la facoltà di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati, utilizzando i contatti sopra indicati.

Gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo servizio, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le, opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Per non ricevere più la newsletter, cliccare sul pulsante "Cancella iscrizione" presente nel testo della newsletter ricevuta.

Chiudi

Links

  • Privacy
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
© 2025 Istituto culturale mocheno powered by OpenCity v2.1.12 — concept & design by Designers Italia

Cerca

Sezioni
Tutti L'istituto Lingua e cultura Da vedere Risorse ...
Argomenti
Tutti gli argomenti... ...
Opzioni
Tutte le date ...
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Opzioni

Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti.

gallery

‹ › ×