Rechtsvorschriften

In diesem Abschnitt sind einige grundliegende Gesetze und Normen zum Schutz der bersntolerische Sprachminderheit zu erfinden.

Das Statut des Kulturinstituts

Legge provinciale 31 agosto 1987, n. 18
Istituzione dell’Istituto culturale mocheno-cimbro per la salvaguardia e la valorizzazione della cultura delle popolazioni germanofone dei comuni di Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Luserna in provincia di Trento.

Decreto legislativo 16 dicembre 1993, n. 592
Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Trentino - Alto Adige concernenti disposizioni di tutela delle popolazioni di lingua ladina, mochena e cimbra della provincia di Trento.

Legge provinciale 30 agosto 1999, n. 4
Norme per la tutela delle popolazioni di lingua minoritaria nella provincia di Trento.

Decreto del presidente della provincia 12 giugno 2001, n. 20
Regolamento concernente "Disposizioni per l’accertamento della conoscenza della lingua e della cultura delle popolazioni di lingua tedesca della provincia di Trento dei comuni di Fierozzo, Frassilongo, Palù del Fersina e Luserna, ai fini del riconoscimento della precedenza assoluta nell’assegnazione di personale insegnante nelle scuole dell’infanzia site in detti comuni"

Legge 15 Dicembre 1999, n. 482
Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche

Legge provinciale 23 luglio 2004, n. 7
Disposizioni in materia di istruzione, cultura e pari opportunità

Legge provinciale 2006 nr. 5
Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino (vedi in part artt 3-4, art 18 comma 6, art 22 comma 4, art 35 commi 1 lett a) et 4, art 39 comma 3, art 42 comma 1, artt 45-52, art 55 commi 5-6, art 57 comma 1, art 91 comma 1 lett e) art 92 comma 2 lett f), art 95 comma 4, artt 97-98)

Decreto del presidente della provincia del 21 gennaio 2008, n. 1-108 Leg

Legge provinciale  2008 nr. 6
Norme di tutela e promozione delle minoranze linguistiche locali

 

Die aktualisierten Texten stehen in http://www.minoranzelinguistiche.provincia.tn.it/ der Web-Site des Sprachminderheitendienstes der Autonome Provinz Trient zu Verfügung.

Norme per la trascrizione dei toponimi nella lingua móchena
Il 19 maggio 2006 il Bersntoler Kulturinstitut ha approvato le "Norme per la trascizione dei toponimi nella lingua mòchena" predisposte da un organo linguistico appositamente individuato in base alla normativa vigente. Il modello di riferimento è costituito dalla grammatica della lingua mòchena.
Weiterlesen
Statuto
Lo statuto dell'Istituto Culturale Mòcheno/Bersntoler Kulturinstitut.
Weiterlesen