Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
Contenuto dell'obbligo
Link banca dati dell'Osservatorio Provinciale dei lavori pubblici e delle concessioni ai sensi dell'art. 4 bis della legge provinciale 31 maggio 2012 n. 10 che contiene:
- Codice Identificativo Gara (CIG)
- Struttura proponente
- Oggetto del bando
- Procedura di scelta del contraente
- Elenco degli operatori invitati a presente offerte/Numero di offerenti che hanno partecipato al procedimento
- Aggiudicatario
- Importo di aggiudicazione
- Tempi di completamento dell'opera servizio o fornitura
- Importo delle somme liquidate
- Tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto con informazioni sui contratti relative all'anno precedente
Per gli acquisti di beni e servizi l’Ente si avvale del mercato elettronico provinciale
Negozio elettronico convenzioni
I dati e le informazioni sono reperibili mediante collegamento alle seguenti banche dati
– Open Cup (piattaforma del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica – Presidenza del Consiglio dei Ministri)
– Banca dati delle amministrazioni pubbliche (portale Open BDAP-MOP)– con riferimento specifico alle opere pubbliche
- Piattaforma SICOPAT 229 – interfaccia web attraverso cui la Provincia autonoma di Trento provvede alla trasmissione alla BDAP di tutte le informazioni richieste per il monitoraggio dello stato di attuazione delle opere pubbliche, secondo quanto richiesto dal D.Lgs. n. 229/2011.
Riferimenti normativi
Art. 4-bis l.p. n. 10/2012
La tabelle relative si trovano nel sito SICOPAT