Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Statuti e leggi regionali

Wegweiser
Contenuto dell'obbligo

Testi ufficiali aggiornati degli Statuti e dei regolamenti, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione

http://www.consiglio.provincia.tn.it/leggi-e-archivi/codice-provinciale/Pages/ricerca-codice-provinciale.aspx

http://www.regione.taa.it/codice/default.aspx

Statuto e regolamenti dell'ente

Riferimenti normativi
Ai sensi della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., art.12, co.1 e co.2, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Anmerkung

Il Kulturinstitut Bersntol Lusern nasce con la Legge Provinciale 31 agosto 1987, n. 18 per la “salvaguardia e la valorizzazione della cultura delle popolazioni germanofone dei Comuni di Palù del Fèrsina, Fierozzo, Frassilongo e Luserna”. Con Legge provinciale 23 luglio 2004, n. 7, “Disposizioni in materia di istruzione, cultura e pari opportunità”, l’Istituto è stato diviso in due entità autonome: Istituto Mòcheno, con sede a Palù del Fèrsina e Istituto Cimbro a Luserna. Dal 1 gennaio 2005 i due enti sono diventati operativi.

CSV JSON